I migliori quartieri in cui vivere a Torino se sei uno studente

I migliori quartieri in cui vivere a Torino se sei uno studente

I migliori quartieri in cui vivere a Torino se sei uno studente
A Torino, c'è una vasta offerta immobiliare per gli studenti. Ma non tutti i quartieri sono uguali. Scopri qual’è l'area che meglio si adatta alle tue esigenze.
Torino è diventata una delle città italiane con più studenti. La maggior parte di loro provengono da zone del Piemonte e della Liguria, ma anche dalla Puglia o dalla Sicilia. Negli ultimi anni, è la città che ha subito il minor calo delle iscrizioni universitarie.
Oltre alla sua ampia offerta accademica e la sua effervescenza culturale, molti giovani scelgono di studiare nel capoluogo piemontese, dato che i prezzi dell’ affitto a Torino sono convenienti rispetto ad altre grandi città come Milano o Roma.
Torino è una città vivibile, dal momento che è facile spostarsi da una parte all’altra in breve tempo, e la maggior parte dei quartieri hanno tutto il necessario per vivere. Ma se sei uno studente abbiamo pensato per te di scrivere una guida sui i migliori quartieri per vivere a Torino, in base ai diversi gusti ed esigenze.

Vanchiglia


I migliori quartieri in cui vivere a Torino se sei uno studente
È la zona ideale per chi vuole vivere vicino al centro, ma per un prezzo più basso. Si trata di un quartiere popolare che mescola vecchi edifici con delle nuove costruzioni che sono state effettuate negli ultimi anni.
Si trova tra Campus Einaudi (con Giurisprudenza, Scienze Politiche ed altre facoltà umanistiche) e Palazzo Nuovo, sede di altre facoltà umanistiche (Lingue, Filosofia e Beni culturali). Vanchiglia è anche un’area che pullula di biblioteche e mense.
Ci sono molti negozi in questo quartiere, ed è inoltre una zona con molti locali per uscire e divertirsi, come quelli in Via Santa Giulia o sulle rive del fiume Po.

San Salvario


I migliori quartieri in cui vivere a Torino se sei uno studente
Negli anni ’90, San Salvario era una zona degradata e pericoloso, ma negli ultimi anni, si è modernizzata, diventando uno dei quartieri preferiti dagli studenti. Attualmente, in questo quartiere, coesistono dei palazzi signorili con altri più deteriorati, ed il prezzo degli affitti può variare notevolmente da una casa all’altra.
La sua posizione è ideale per gli studenti di Architettura, Chimica, Medicina e Fisica. Inoltre, diverse sale di studio si distribuiscono lungo le sue strade.
Si tratta di uno dei quartieri più vivaci nelle ore notturne di Torino, per gli studenti che, oltre a studiare, cercano festa ed eventi culturali, è un quartiere ricco di opportunità.
Allo stesso modo, per coloro che cercano tranquillità, a Sal Salvario si trova il Parco del Valentino, uno dei luoghi più tranquilli e rilassanti della città.

Crocetta


I migliori quartieri in cui vivere a Torino (se sei uno studente)3
Si tratta di una zona residenziale e tranquilla, anche se negli ultimi anni hanno aperto sempre più locali e ristoranti. Ben collegata alle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa.
È il quartiere ideale per studenti del Politecnico, in particolare per gli iscritti alla facoltà di Ingegneria.
I prezzi degli affitti sono variati, anche se più alti rispetto ad altre zone. Per gli studenti del Politecnico in cerca di alloggi più economici, un altro quartiere raccomandato è Mirafiori Nord, zona popolare con molte aree verdi in cui il Politecnico ha anche un’ altra sede (Corso Duca degli Abruzzi).

Nizza Millefonti


Si tratta di un quartiere vivace, dove c’è un grande mix di elementi diversi. Sia sociali, dato che è un quartiere multietnico, sia architettonici, perché si alternano edifici degli anni ’60 con delle costruzioni fatte in occasione delle Olimpiade.
I migliori quartieri in cui vivere a Torino se sei uno studente
Si tratta di una zona dove vivono molti studenti. I prezzi sono bassi e anche a Nizza Millefonti sono delle facoltà, come quelle di Matematica, Fisica, Scienze naturali e Biotecnologia, così come alcuni ospedali di riferimento per gli studenti di Medicina e Farmacia.

Torino città aperta


Torino è una città aperta, dove è facile adattarsi. Inoltre, negli ultimi anni, è diventata uno dei punti di riferimento dell’avanguardia culturale italiana.
I principali problemi che possono verificarsi a Torino sono la neve e le basse temperature. Pertanto, prima di affittare una casa ti consigliamo di assicurare il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento e le tubazioni della casa.