HYPE: cos’è e come funziona

 


Le carte prepagate sono diventate uno strumento indispensabile per effettuare acquisti online, evitare code alle casse nei negozi e inviare o ricevere piccole somme di denaro. Peccato che averle non sia sempre semplicissimo: spesso ci si deve recare in un ufficio, si devono compilare pile di scartoffie e si devono aspettare interminabili giorni affinché venga portata a termine la procedura di attivazione della carta. E le perdite di tempo non finiscono qui! Alcune carte prepagate, infatti, prevedono procedure contorte (e spesso anche costose) perfino quando si tratta di effettuare una ricarica. Insomma, questi strumenti di pagamento sono utilissimi, comodissimi, ma spesso il loro impiego è rovinato da inutili lungaggini burocratiche. Fortuna che qualcosa si stia muovendo anche in questo campo e che alcune aziende riescano a fornire delle soluzioni per la gestione del denaro davvero “smart”.

Fra le soluzioni di pagamento “smart” che ho avuto modo di provare negli ultimi tempi c’è HYPE: un conto di moneta elettronica a cui è associata una carta del circuito Mastercard (sia fisica e virtuale) che permette una gestione completa del denaro da smartphone. Si può attivare, gestire e utilizzare comodamente dallo smartphone o dal PC senza lungaggini burocratiche e senza costi relativi a bonifici o altre operazioni. HYPE include anche una tecnologia che permette di pagare direttamente dal proprio smartphone presso i negozi fisici, senza bisogno né della carta né dei contanti e con la possibilità di ottenere cashback su oltre 500 negozi online. C’è anche la possibilità di effettuare ricevere bonifici gratuiti, inviare e ricevere denaro, impostare obiettivi di risparmio, ottenere fino a 2.000 euro di credito e acquistare/vendere Bitcoin. 

La carta si può richiedere gratis e viene recapitata direttamente a casa dell’utente. Il conto, inoltre, dispone di un proprio IBAN e può essere ricaricato in maniera totalmente gratuita effettuando un bonifico da conto corrente, utilizzando un’altra carta dei circuiti Visa/Mastercard, richiedendo delle somme di denaro ai propri contatti e/o sfruttando la funzione di ricarica degli sportelli Bancomat abilitati al circuito “QuiMultibanca”. La creazione del conto richiede poco più di 5 minuti, mentre la sua attivazione generalmente viene effettuata nell’arco di mezz’ora. Si può fare comodamente da PC o smartphone: basta inserire i propri dati, scattare un paio di foto alla propria carta di identità (o alla propria patente) e il gioco è fatto. Al termine della procedura si può iniziare a usare il proprio conto per effettuare acquisti online, inviare bonifici, ricaricare il cellulare e scambiare somme di denaro con i propri contatti. La carta fisica per effettuare acquisti nei negozi arriva direttamente a casa nell’arco di 2 o 5 giorni (a seconda dell’area geografica in cui si risiede). Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire meglio come funziona HYPE, continua a leggere: trovi spiegato tutto qui sotto.

Quanto costa HYPE?


Cominciamo dalla domanda che ti starai ponendo prima di ogni altra: HYPE è veramente gratis? La risposta è sì, ma con qualche limite.

Come già accennato in precedenza, HYPE non prevede alcun costo di attivazione, fornisce la carta di pagamento in maniera completamente gratuita e non prevede costi per pagamenti, ricariche o bonifici. Tuttavia, il suo piano base, HYPE Start, presenta dei tetti giornalieri e annuali superabili solo passando ai piani più avanzati.

Entrando più nel dettaglio, il piano di partenza HYPE Start non prevede costi fissi mensili ma ha un limite di 1.000 euro di ricarica giornaliera, 999 euro di spesa per singola operazione, 2.500 euro di avvaloramento annuo e 250 euro di prelievo giornaliero; il piano HYPE Next (2,90 euro/mese con 20 euro di sconto su Amazon usando il codice AMAZON20 in fase di registrazione) abbatte invece limiti di prelievo, ricarica e spesa presenti in HYPE Start e offre inoltre la domiciliazione delle utenze e l’accredito dello stipendio, mentre il piano HYPE Premium (9,90 euro/mese con 25 euro di bonus alla prima ricarica usando il codice PREMIUM25 in fase di registrazione) include anche un’assicurazione completa per i viaggi (medica e per voli in ritardo/cancellati), pagamenti e prelievi gratis in tutto il mondo, la carta di credito World Elite Mastercard e assistenza prioritaria (anche via WhatsApp).

Dopodiché digita il codice di sicurezza che hai ricevuto via SMS o email, clicca nuovamente su Continua e imposta la password di accesso al tuo conto HYPE, digitandola nei campi appositi e premendo poi sul pulsante Continua. Bene: ora sei un hyper e puoi usare il tuo conto per inviare e ricevere pagamenti in maniera semplicissima!

In seguito, qualora volessi passare da HYPE Start ad HYPE Next o HYPE Premium, non dovrai far altro che collegarti alle pagine del sito HYPE che ti ho appena linkato, premere sul pulsante per registrarti e compilare il modulo che ti viene proposto, oppure puoi premere sulla voce relativa all’upgrade presente nell’app di HYPE.

Come usare HYPE

Una volta aperto il tuo conto, sei pronto per ricaricarlo e usare HYPE per effettuare acquisti, sia online che nei negozi fisici (anche con Google Pay e Apple Pay e con la possibilità di ottenere cashback su oltre 500 negozi online), inviare e ricevere denaro, inviare e ricevere bonifici gratuitamente, prelevare da ATM, comprare e vendere Bitcoin (solo per utenti con almeno 18 anni di età), pagare bollettini e bollette, impostare degli obiettivi di risparmio, effettuare ricariche telefoniche e molto altro ancora. Trovi tutto spiegato in dettaglio qui sotto.

Ricaricare HYPE



Per aggiungere fondi al tuo conto HYPE (e alla carta associata a quest’ultimo) puoi effettuare un bonifico da conto corrente; un versamento da un’altra carta di pagamento dei circuiti Visa e Mastercard; puoi utilizzare la funzione di ricarica disponibile presso gli sportelli Bancomat abilitati al circuito “QuiMultibanca”; puoi ricaricare in contanti al supermercato o in uno dei punti SisalPay|5 (bar, tabacchi o edicole) convenzionati oppure puoi richiedere delle somme di denaro ai tuoi contatti.

Per ricaricare HYPE tramite carta, avvia l’app di HYPE sul tuo smartphone, premi sul pulsante (+) presente nella schermata principale e scegli l’opzione Con altra carta. Premi poi sul pulsante +, in alto a destra, e inserisci i dati della carta che vuoi usare per eseguire la ricarica. Fatto ciò, seleziona la carta in questione dal menu dell’app, digita l’importo che vuoi trasferire e premi su Conferma.

Se preferisci ricaricare HYPE tramite bonifico, devi semplicemente ottenere le coordinate del tuo conto: puoi riuscirci da app per smartphone, recandoti nella sezione Menu della stessa e selezionando le voci Profilo e Coordinate bancarie; oppure da PC, accedendo alla versione Web di HYPE, cliccando sulla tua foto profilo (in basso a sinistra) e selezionando la voce Coordinate bancarie dal menu che si apre.

Per ricaricare HYPE in contanti presso uno dei supermercati o dei punti SisalPay|5 convenzionati, entra nell’app di HYPE, premi il pulsante (+) presente nella schermata principale, seleziona la voce In contanti e scegli se eseguire la ricarica in supermercato o in un punto SisalPay|5. A questo punto, digita l’importo da ricaricare (min 20 euro), mostra al cassiere o all’operatore il codice QR visualizzato sul telefono ed effettua il pagamento in contanti. Per ricaricare nei punti SisalPay|5 dovrai portare con te anche un documento valido e la tessera sanitaria per la lettura del codice fiscale.

Per ricaricare HYPE dagli ATM abilitati al circuito QuiMultiBanca, recati presso un ATM, inserisci nell’apposito vano la tua carta HYPE o un’altra carta di debito Pagobancomat, seleziona la voce per la Ricarica Prepagata, immetti i dati della carta HYPE e segui le indicazioni su schermo.

Infine, per richiedere denaro a un altro Hyper, apri l’app di HYPE e vai su Pagamenti > Richiedi denaro. Seleziona quindi il contatto al quale vuoi richiedere denaro, premi sul pulsante Prosegui e compila il modulo che ti viene proposto con importo e descrizione della richiesta.

Pagare con HYPE


Pagare con HYPE è semplicissimo, sia online che nei negozi fisici. Per acquistare beni o servizi su Internet, basta scegliere di effettuare un pagamento tramite carta e inserire i dati della propria carta HYPE (virtuale e/o fisica che sia). I dati della carta li puoi vedere accedendo alla sezione Carta di HYPE.

Per effettuare acquisti nei negozi fisici, invece, puoi ricorrere ai sistemi di pagamento contactless come Google Pay e Apple Pay (avendo associato precedentemente la carta a uno dei sistemi in questione tramite l’apposito pulsante presente nell’applicazione di HYPE o tramite aggiunta manuale nel wallet del tuo smartphone). In alternativa puoi adoperare la carta di pagamento fisica, che è utilizzabile in tutti i negozi del circuito Mastercard (anche in modalità contactless) o, ancora, devi sapere che ci sono tantissimi negozi che permettono di effettuare acquisti pagando direttamente tramite la app di HYPE.

Per scoprire quali negozi vicino a te consentono di pagare tramite l’applicazione di HYPE, recati nella sezione Pagamenti della stessa e premi sul pulsante Paga in negozio presente nel menu che si apre.

Gestire le carte


HYPE consente di gestire le carte collegate al proprio conto in maniera semplicissima. Ad esempio, avviando l’app di HYPE su smartphone e recandoti nella sezione Carta puoi mettere in “pausa” la carta e poi “riattivarla” quando necessario.

Questo significa che puoi impedire a chiunque di utilizzare la tua carta nei periodi in cui desideri metterla in “pausa” e puoi riattivarla non appena hai bisogno di effettuare dei pagamenti. Puoi fare tutto con un paio di “tap” nell’applicazione di HYPE: per essere precisi, devi andare nella sezione Carta e spostare su In pausa o Attivata la levetta che si trova sotto la rappresentazione grafica della carta.

Dalla medesima schermata, puoi anche decidere se mantenere attivi o disattivare gli acquisti online fatti tramite la carta HYPE, gli acquisti in negozio e i prelievi ATM: basta attivare o disattivare le levette collocate accanto ad ognuna delle opzioni appena menzionate.

Un altro particolare interessante della carta, oltre alla possibilità di ricaricarla gratuitamente e di prelevare senza commissioni ovunque nel mondo, è la protezione offerta da Mastercard “protetti sempre e ovunque”, che rimborsa gli acquisti non autorizzati.

Se hai richiesto la carta di pagamento fisica, per poterla usare, devi prima attivarla nell’app di HYPE: per riuscirci, recati nella sezione Carta dell’applicazione, scegli l’opzione per abilitare la carta fisica e digita il codice CVV che trovi sul retro della carta stessa.

Prelevare




Con la carta fisica di HYPE puoi prelevare presso qualsiasi ATM dei paesi UE ed extra UE, compresi i Postamat. I prelievi in Euro presso qualsiasi istituto bancario in Italia e in Europa sono completamente gratuiti.

Occhio però: alcuni ATM applicano delle commissioni extra sui prelievi (che non dipendono da HYPE). Per sincerarti dell’eventuale presenza di queste spese, controlla che sullo schermo dell’ATM non ci sia la scritta “Saranno applicati costi aggiuntivi”.

Per i prelievi in valuta estera, invece, viene applicata una commissione del 3% sul tasso di cambio stabilito da Mastercard, ma anche questa commissione decade se si attiva il piano HYPE Premium (9,90 euro/mese).

limiti di prelievo variano a seconda del piano HYPE sottoscritto. Ecco tutti i dettagli.

  • Singola operazione: 250 euro con HYPE Start; 500 euro con HYPE Next e HYPE Premium.
  • Prelievo giornaliero: 250 euro con HYPE Start; 1.000 euro con HYPE Next e HYPE Premium.
  • Prelievo mensile: 1.000 euro con HYPE Start e HYPE Next; 10.000 euro con HYPE Premium.

Inviare e ricevere denaro


Come abbondantemente sottolineato in precedenza, HYPE rende l’invio e la ricezione di denaro estremamente semplice. Le transazioni avvengono in tempo reale e non prevedono alcun costo.

Per inviare una somma di denaro a un amico o un parente, recati nella sezione Pagamenti di HYPE e seleziona la voce Invia denaro dalla schermata che si apre.

Adesso, seleziona il nominativo della persona a cui vuoi inviare del denaro (accertati di aver consentito all’app l’accesso alla rubrica), indica la cifra da spedire nel campo Importo, inserisci una descrizione per l’operazione nell’apposito campo di testo e pigia sul segno di spunta, in alto a destra, per effettuare il trasferimento del denaro.

Puoi inviare denaro anche a persone che non hanno ancora un conto HYPE. Queste ultime riceveranno un messaggio mediante il quale iscriversi al servizio e riscuotere la propria somma di denaro. Per avere la possibilità di inviare denaro alle persone che non sono ancora iscritte ad HYPE, recati nella schermata Invia denaro dell’applicazione e disattiva la levetta relativa alla funzione Mostra solo gli Hypers.

Per richiedere, invece, una somma di denaro ai tuoi contatti, recati nella sezione Pagamenti di HYPE e seleziona la voce Richiedi denaro dalla schermata che si apre. Scegli quindi i contatti a cui richiedere denaro, pigia sul pulsante Prosegui che compare in basso e compila il modulo che ti viene proposto con la somma richiesta (da inserire nel campo Importo), una motivazione per la tua richiesta (da digitare nel campo Descrizione) e fai tap sul segno di spunta collocato in alto a destra.

Bonifici, bollettini e ricariche telefoniche


HYPE non permette solo di effettuare pagamenti online/offline e di scambiare denaro con altre persone: permette anche di effettuare bonifici gratuiti verso qualsiasi conto, pagare bollettini e ricaricare il credito telefonico di qualsiasi cellulare.

Per effettuare bonifici e pagare bollettini, recati nella sezione Pagamenti di HYPE e scegli l’opzione di tuo interesse tra quelle disponibili. Digita poi le “coordinate” del conto a cui indirizzare il bonifico o del bollettino da pagare, pigia sul pulsante Prosegui e conferma l’esecuzione dell’operazione. È tutto molto intuitivo. 

È bene sottolineare che non sono previsti costi per i bonifici, mentre per i bollettini dipende tutto dal piano di HYPE in uso: con HYPE Start è possibile pagare bollettini MAV senza commissioni, bollettini in bianco e bollettini premarcati con una commissione di 2,15 euro e bollettini PagoPA/CBill e RAV con una commissione di 1 euro; il piano HYPE Next (1 euro/mese) abbassa le commissioni a 1,99 euro per bollettini in bianco e bollettini premarcati, mentre il piano HYPE Premium (9,90 euro/mese) prevede l’azzeramento completo delle commissioni su bollettini, bollette e ricariche con carta. 

Quanto alle ricariche telefoniche, puoi effettuarle senza alcuna commissione, recandoti nella sezione Menu di HYPE, premendo sull’icona Ricarica telefonica e compilando il modulo che ti viene proposto con operatore telefoniconumero di telefono e importo: più facile a farsi che a dirsi!

Monitoraggio dei movimenti


La gestione del denaro con HYPE è resa più semplice da una serie di statistiche che permettono di tenere sempre sotto controllo entrate e uscite.

Nella schermata Home trovi la lista dei movimenti (al centro) con tutte le entrate e le uscite, mentre in alto c’è il campo Puoi spendere con il saldo disponibile sul conto. Effettuando un tap sul campo in questione puoi visualizzare un breve riepilogo con il saldo disponibile sul conto, i pagamenti programmati e i fondi impegnati per gli obiettivi, mentre pigiando sulle voci relative a ciascun movimento puoi visualizzare tutti i dettagli di quest’ultimo.

Per visualizzare delle informazioni aggiuntive sul tuo conto, vai nella sezione Menu di HYPE e seleziona la voce Profilo: potrai così analizzare le soglie relative ai limiti vigenti attualmente sul tuo conto, potrai consultare la giacenza media, le coordinate bancarie, i documenti ecc.

Nella schermata del profilo puoi anche impostare le notifiche personalizzate che l’app deve inviarti quando spendi troppo per determinati acquisti e/o quando il tuo saldo raggiunge certe soglie (una funzione utilissima per evitare le “spese pazze”!). Comodo, vero?

Obiettivi e offerte



Un’altra funzione di HYPE che permette di evitare “spese pazze”: o meglio, di risparmiare in vista di importanti acquisti, è quella denominata obiettivi. Impostando un obiettivo in HYPE (es. l’acquisto di un nuovo smartphone o la prenotazione di una vacanza per l’estate) puoi fare in modo che l’applicazione ti dia una mano a regolare le tue spese e raggiungere lo scopo prefissato.

Per aggiungere un obiettivo in HYPE, recati nella sezione Risparmi e pigia sul pulsante (+) collocato in alto a destra nella schermata che si apre. Successivamente, digita l’importo che intendi raggiungere, indica cosa vuoi acquistare, la data entro cui devi effettuare l’acquisto, specifica la somma che hai già messo da parte per raggiungere il tuo scopo e pigia sul segno di spunta collocato in alto a destra. Da questo momento in poi, HYPE ti aiuterà a risparmiare giorno per giorno fino al raggiungimento del tuo obiettivo. 

Un altro strumento che permette di raggiungere i propri obiettivi è quello relativo alle offerte, accessibile dalla sezione Menu di HYPE: ogni giorno, in base alle tue azioni e agli obiettivi che hai impostato nell’applicazione, HYPE ti segnalerà delle offerte che potrebbero aiutarti a risparmiare i soldi necessari ad aggiudicarti lo smartphone dei tuoi sogni o il viaggio per le tue meritate vacanze.

Non solo: HYPE ti consente anche di guadagnare facendo acquisti nella sezione Offerte dell’app, restituendoti una percentuale di ciò che spendi come cashback su oltre 500 negozi online convenzionati. La percentuale di guadagno è ben visibile su schermo prima di effettuare l’acquisto.

Se poi hai bisogno di un credito extra per una spesa imprevista, puoi usufruire del Credit Boost di HYPE, che permette di ottenere fino a 2.000 euro di credito per le proprie spese. Maggiori info qui.

Acquistare e vendere Bitcoin


HYPE permette anche di acquistare e vendere Bitcoin, la criptovaluta più diffusa al mondo. Andando nella sezione Menu dell’app, puoi infatti aprire un portafoglio Bitcoin in 30 secondi, gratis e senza inviare documenti per poi monitorare l’andamento del mercato in tempo reale e scambiare, acquistare e vendere Bitcoin.

Ad esempio, per convertire i tuoi Bitcoin in euro, ti basta premere sul pulsante Vendi presente nella sezione Bitcoin dell’app, inserire l’importo in euro da vendere, premere sul bottone Prosegui e dare conferma. L’operazione comporta il pagamento di una commissione che viene aggiunta all’importo indicato al momento della vendita in base al tasso di cambio corrente EUR/BTC. Alla commissione in questione viene poi aggiunto anche il costo Miner previsto per il pagamento dei “minatori” che hanno il compito di inserire le transazioni all’interno della rete Blockchain e fornirne la certificazione.

Per maggiori informazioni ti consiglio di consultare la sezione dedicata ai Bitcoin del sito ufficiale di HYPE.